La storia di Bastoncino. Letture sul Natale.
Dopo aver letto questa storia probabilmente vi fermerete coi vostri bimbi lungo la strada, ogni volta che a terra vedrete un bastoncino. E vi chiederete se è proprio lui il protagonista di quest’albo illustrato, il “Signor Bastoncino” che ha perduto la sua famiglia e che cerca di ritrovare il grande albero dove si trova la sua casa.
A noi quattro è successo così.
È stata Anna a trovare il nostro bastoncino. Era ai limiti di un sentiero e, a guardarlo bene, gli somiglia davvero. Ora, ogni volta che leggiamo la sua storia, ce lo teniamo vicino.
Lo abbiamo ricevuto in dono alcuni anni fa ma non ci stanchiamo mai di leggere questo libro, soprattutto quando si avvicina il Natale.
È un testo che cattura col suo ritmo, parola dopo parola, frase dopo frase, avventura dopo avventura.
Seguirete Bastoncino in un percorso che lo porta sempre più lontano dal suo albero, rubato e strattonato, inseguito e abbandonato. Con un finale a sorpresa, perfettamente in tema con il Natale.
Tanta tenerezza nel testo in rime di Julia Donaldson, accompagnato dai disegni divertenti di Axel Scheffler. Edito da Emme Edizioni.
Noi abbiamo preso l’edizione con copertina rigida ma c’è anche quella con copertina flessibile.
Questa storia è diventata anche un cartone animato, da vedere tutt’insieme, che dura circa 30 minuti.
Età consigliata: dai tre anni. Secondo la nostra redazione (composta da me, le mie figlie di sette e dieci anni e la nostra bambola di pezza Madame Tuc)) è super apprezzato a tutte le età.
Noi l’abbiamo letto ieri sera a Madame Tuc, che si è tanto emozionata.
Se volete fare un regalo speciale a un bambino o a una bambina questa è la scelta giusta per Natale. Buona lettura!
IL COMITATO DI LETTURA DI MADAME TUC
Felicia Lione -Coordinatrice
Madame Tuc – Direttrice
Anna Tucciariello – Respondabile letture per bambini
Maria Tucciariello – Responsabile letture per ragazzi
Ultimi post di felicia (vedi tutti)
- Nel pane c’è solo pace - 1 Marzo 2022
- La Storia Infinita. Un viaggio attraverso i desideri. - 17 Gennaio 2022
- Accogliete il vostro inverno. Non è che il nido nero in cui riposa la luce - 22 Dicembre 2021
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!