La leggenda della Bella di notte
In queste giornate grigie
la “Bella di notte” non fiorisce solo al calar del sole.
Le nuvole, velando la luce, permettono a fiori delicati come questi di aprirsi ai bordi delle strade.

Quand’ero bambina m’incantavo a osservarli, in piccoli gruppi, con le foglie a cuore, ognuno di una sfumatura di colore.
Ne raccoglievo i grossi semi neri nel pugno e li portavo con me per piantarli nei vasi e nelle aiuole di casa.
Si racconta che il fiore della “Bella di notte” sia stato un dono della luna al principe delle lucciole, che mai, durante la sua vita aveva potuto vederne uno.
La leggenda si ripete.
La notte accoglie in un fiore i colori del giorno.
L’autunno conserva l’estate nei petali di un fiore, dipinti del rosso e arancione delle foglie.
E tutti i principi e le principesse della notte regalano luce, anche nel buio più profondo.
Felicia Lione
Ultimi post di felicia (vedi tutti)
- Nel pane c’è solo pace - 1 Marzo 2022
- La Storia Infinita. Un viaggio attraverso i desideri. - 17 Gennaio 2022
- Accogliete il vostro inverno. Non è che il nido nero in cui riposa la luce - 22 Dicembre 2021
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!