Figlia mia, sii pietra dura.

Figlia mia, sii pietra dura
per chi vuole scalfire il tuo mondo
e modellarti come meglio crede.

Sii roccia impervia
per gli amori malati,
che vogliono domarti
e pretendono di tenerti a bada
e vorrebbero isolarti dal mondo intero,
per averti tutta per loro.

Non mendicare amore,
per paura della solitudine.
Fai della mancanza un’occasione per diventare tormenta.
Scagliati come un’onda d’urto
che si oppone agli abbandoni,
alla sofferenza, al dolore.
Sii più forte di loro.
Falli tremare.

Impara a costruire muri,
vette invalicabili,
per chi ti manca di rispetto
per chi osa con la violenza , quella dei gesti
o delle parole.

Fatti caverna inaccessibile
in cui nascondere il tuo cuore di perla
dalle false persone.
Da chi ti mette da parte,
quando pensa che ci sia di meglio.
Da chi fa finta di non vederti,
perchè non servi più.
Da chi non trova il tempo,
quando tutto ciò di cui hai bisogno è presenza.

Sii superficie marmorea, lucente,
per farti scivolare addosso gli insulti, le umiliazioni.
Di chi vuole impedirti di crescere, di essere migliore.

Non accettare mai compromessi.
Pretendi attenzione,
con gli amici, con un compagno,
fatti scaltra come le facce delle montagne rivolte al sole.

Non lasciare che ti sgretolino le critiche.
Fatti tu sabbia,
scivola tra le loro mani,
perché sappiano che un animo pulito
non si può chiudere in un pugno di parole.

Ma quando incontrerai chi di te ha rispetto,
fatti incavo in cui accogliere le carezze,
rigagnolo in cui far scorrere l’incanto.

Fa che le tue crepe
siano impenetrabili all’odio e al rimpianto,
che li attraversi solo l’acqua che lava, che porta via.

Figlia mia, fatti cristallo,
quando incontri l’amicizia e l’amore, quelli veri,
e come un caleidoscopio
che riflette infinite combinazioni di colore,
moltiplica in mille facce la gioia e la passione.

E quando avrai bisogno di coltivare sogni,
perché il presente non ti basta e vuoi volare,
fatti polvere di stelle.

Per me, continuerai ad essere così,
gemma preziosa,
ed io, ad ogni risveglio,
i tuoi sogni li vorrò abbracciare.


Felicia Lione


I MIEI LIBRI:

VENTO FRESCO

Ci sono persone che giungono nella nostra vita per sciogliere i nodi del passato. Che ci abbracciano interi, così come siamo. E nelle sfumature delle nostre incertezze, nelle fragilità, nei silenzi, riescono a far crescere amore. Che sono in grado di creare nuove radici a cui ancorarci. Persone che sono vento fresco.

Un romanzo in cui riscoprire il valore della speranza, della vita che restituisce e riesce ancora a sorprendere.

La storia di due donne a cui la maternità è negata, per motivi differenti. L’una rifiuta suo figlio, l’altra lo cerca disperatamente. A narrare è la voce di un uomo la cui vita si muove intorno ai sentimenti di entrambe.


BACIO LE VIOLE

“Sono nata con una macchia sul viso. Questa chiazza informe è cresciuta con me, non si può cancellare. Non è solo la superficie della pelle, è un tatuaggio di natura stampato in strati profondi e aggrappato alla carne, fino alle ossa. Quando ero piccola mia madre l’accarezzava come una ferita, passava il dorso delle dita sullo zigomo sinistro fino alla guancia, sul mio campo di viole, così la chiamava. Per questo ha scelto per me, tra tutti quelli possibili, il nome di un fiore.”

Questa è la storia di Viola e del suo nome.
Un nome che ha adorato e poi odiato.
Delle volte che si è sentita persa e se n’è allontanata
e di come gli è stato restituito, ogni volta che qualcuno l’ha fatta rifiorire
facendola sentire amata.

Un romanzo rivolto agli adolescenti, che parla di crescita, di fragilità, di bullismo e della forza che riescono a darci l’amicizia e l’amore.


FIGLIA MIA SII PIETRA DURA

poesia illustrata

Una poesia rivolta a tutte le donne, illustrata dalla figlia dell’autrice e premiata a Roma, alla VII Edizione del Premio “CITTA’ DEL GALATEO-ANTONIO DE FERRARIIS” – Premio Speciale Verbumlandiart.

“Perché abbiamo il dovere di diventare forti. Pietre dure.
Per difendere quello che abbiamo di più prezioso: noi stesse e la nostra felicità.”

Alle figlie, alle madri, alle donne.
A tutte noi.


Il mio nuovo albo Illustrato:

Ti presento un fiore

I sentimenti spiegati ai bambini attraverso i fiori

Immaginate un sentiero che s’inoltra nella campagna. Ci sono molti fiori e ognuno è diverso dall’altro. Due bambini provano a dargli un nome e, con l’aiuto della loro mamma, conoscono fiori meravigliosi come quello dell’Amicizia, del Coraggio, dell’Empatia, della Speranza, dell’Amore.

Ogni fiore è una scoperta, evocativo di un sentimento, un’immagine in cui immedesimarsi e riconoscere la potenza di ciò che coltiviamo e cresce nel nostro cuore.

Ci sono anche fiori che esprimono tristezza, come quello dello Sconforto o del Dolore. Ed è di fronte a questi sentimenti negativi che si raggiunge la consapevolezza che c’è un modo per rifiorire sempre, dalla profondità di un bocciolo.

Un albo illustrato per grandi e bambini.
Seguitemi in questa passeggiata, venite a scoprire con me l’immenso giardino delle nostre emozioni.

The following two tabs change content below.
Ci sono due modi per abbracciare l'impossibile: scrivere e disegnare. Io ci provo, ogni giorno.

Ultimi post di felicia (vedi tutti)

28 commenti
  1. Sergette
    Sergette dice:

    Bellissime e profonde parole I miei figli sono cresciuti sono felicemente nonna,ma penso di aver trasmesso loro i concetti espressi nella poesia . Mi dolgo di non aver saputo usare le parole e le immagini stupende e incisive della poesia. Mi rifarò con i nipoti .Grazie

    Rispondi
  2. Grazia Finocchiaro
    Grazia Finocchiaro dice:

    Buongiorno Felicia,
    ho letto proprio adesso i tuoi emozionanti versi dedicati ad una figlia, augurandole di essere “pietra dura” qualora il prossimo la volesse manipolare, usare, umiliare, “uccidere”… Sono davvero tremante, per la potenza del tuo scritto!!! Ti auguro buona fortuna!!! Buona Vita!! Grazia 🍀

    Rispondi
  3. pietro
    pietro dice:

    Bella poesia, traspare sempre l’amore di una madre amica verso la propria figlia. Voler dare amore, sentimenti, forza e volonta’ per affrontare persone e pericoli, superare gli ostacoli e vivere con dignita’

    Rispondi
  4. kiara Merlo
    kiara Merlo dice:

    Toccante e VERA
    da farla girare per ogni angolo dell Universo
    Deve diventare un VIRUS BUONO questa poesia …. GRAZIE AL CUORE CHE L HA CONIATA
    SCRIVI SCRIVI SCRIVI
    TOCCHI LE ANIME!
    Ti ABBRACCIO L ANIMA
    KHI

    Rispondi
  5. Rosalia la Vigna
    Rosalia la Vigna dice:

    Semplicemente meravigliosa penetrante ricca di simboli efficaci invita a leggere tutto il libro oltre che condividerla con tutti

    Rispondi
  6. Mariella
    Mariella dice:

    Scrittura fresca, leggera, mai retorica che affronta i temi profondi delle difficoltà che i figli incontrano ogni giorno. Un linguaggio che prende…veramente toccante ed efficace.

    Rispondi
  7. Antonello
    Antonello dice:

    ci sono degli scritti che attraversano la nostra strada nei giorni giusti.
    questa sera la mia anima era una tavoletta di cera intonsa.
    le parole di questa poesia hanno cominciato a prendere forma, man mano che i miei occhi si posavano, una dopo l’altra,, su di esse.
    sono diventate mie…si sono impadronite dolcemente del mio spazio.
    non riesco a dire niente. sono meravigliato e pieno di inspiegabile senso di gratitudine.
    grazie con il cuore🙏

    Rispondi
  8. Marcy
    Marcy dice:

    Complimenti ,dedico questa poesia piena di frasi importantissime e da mettere in.pratica tutti i giorni ….ancora complimenti …..

    Rispondi
  9. Caterina
    Caterina dice:

    Felicia Lione ha scritto certamente un augurio alle sue figlie, ma le sue parole sono rivolte a quelle donne che si vergognano di denunciare ogni tipo di violenza di cui sono vittime, in nome di un amore malato. Donne non temete nulla. Non accettate di essere sottomesse. Mai. Riprendete i la vostra vita.

    Rispondi
  10. Francesca Musumeci
    Francesca Musumeci dice:

    Oggi la vita( il caso? ) mi ha fatto conoscere un’anima splendida…quanto amore, quanta sensibilità, quanta dolcezza nelle sue poesie! Mi sento fiera di appartenere allo stesso genere umano di Felicia.

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.